11-05-2023 - E' disponibile il Service Pack 3 di SPAC Automazione 2023
SDProget offre una vasta gamma di moduli CAD aggiuntivi per implementare funzionalità specifiche sul software SPAC Automazione a seconda delle proprie esigenze.
I moduli opzionali per il software SPAC Automazione di SDProget sono i seguenti.
Il Modulo Cavi è un programma specializzato nella gestione avanzata di cavi e fili.
Esso conferisce all'ambiente di lavoro SPAC Automazione:
Cabling è un modulo che consente di progettare, analizzare e documentare i cablaggi elettrici in diversi settori di applicazione.
È disponibile come software autonomo o come modulo aggiuntivo di SPAC Automazione.
Il Modulo PDM spacchetta i dati e prepara i pdf/dwf per condividere la visualizzazione dei progetti.
In altre parole, garantisce la raccolta e l’organizzazione dei file nelle fasi di ideazione, progettazione e produzione.
Il Modulo Traduttore è lo strumento ideale per sostituire i testi presenti sugli schemi con l'equivalente in altra lingua o per visualizzare sullo schema la stessa frase in più lingue differenti.
Dotato di un database multilingua già fornito con circa 1200 frasi in 7 lingue.
Il Modulo Simulazione Lunghezza Cavi 3D permette di ricavare le lunghezze dei cavi effettuando il routing dei percorsi 3D disegnati sul modello meccanico di un impianto/macchinario.
Le Distinte Cavi di SPAC terranno conto delle lunghezze così calcolate.
Questo modulo è in grado di generare un PDF 3D contenente sia il modello meccanico sia i percorsi dei cavi 3D.
Per fare ciò, crea un documento eccezionale per evidenziare dinamicamente i percorsi dei cavi di un impianto/macchinario.
SDProget fornisce anche soluzioni innovative che permettono a SPAC Automazione di interfacciarsi con altri software industriali.
Opera4SPAC è la nuova tecnologia di SPAC per portare i tuoi schemi direttamente nelle mani di tecnici, elettricisti e manutentori. Inoltre, può essere utilizzato sia che si trovino nello stabilimento e sia che si trovino in giro per il mondo, sfruttando la potenza del Cloud di Opera Industry.
P&ID è un'interfaccia bidirezionale per lo scambio di informazioni tra lo schema di processo, realizzato con ESApro P&ID, e lo schema elettrico realizzato con SPAC Automazione.
Il Piping & Instrumentation Diagram (o P&ID) è un disegno che mostra:
Sul disegno P&ID sono presenti componenti come valvole, apparecchiature e strumenti.
Questi ultimi necessitano di essere riportati sullo schema elettrico funzionale in quanto utenze elettriche.